0086 574 87739122
John@nblinhua.com
I fori o le perforazioni di ventilazione sono parte integrante del mantenimento di un'atmosfera stabile e modificata all'interno Vassoi di imballaggio mappa . Nel processo della mappa, l'atmosfera all'interno dell'imballaggio viene modificata per rallentare il naturale deterioramento del cibo regolando i livelli di gas come ossigeno, azoto e anidride carbonica. Le perforazioni consentono un flusso controllato di gas dentro e fuori dal vassoio, consentendo il rilascio di anidride carbonica in eccesso (CO2) e prevenendo un aumento dei livelli di ossigeno. L'ossigeno in eccesso può promuovere la crescita di batteri aerobici e muffe, che accelererebbe il deterioramento. Mantenendo un equilibrio ottimale di gas, le perforazioni aiutano a preservare la freschezza e ad estendere la durata della durata di cibi deperibili come carne, verdure e frutta.
In alcuni casi, gli ambienti di imballaggio controllati in modo improprio possono portare a condizioni anaerobiche, in cui l'assenza di ossigeno promuove la crescita di batteri, lieviti e stampi anaerobici. Questi microrganismi prosperano in ambienti a basso ossigeno, causando un rapido deterioramento. I fori di ventilazione o le perforazioni nei vassoi per l'imballaggio delle mappe assicurano che lo scambio di gas sia regolato, impedendo la creazione di tali ambienti anaerobici. Consentendo a gas come CO2 di sfuggire e bilanciare i livelli di ossigeno all'interno dell'imballaggio, le perforazioni aiutano a creare un ambiente che inibisce la crescita microbica. Questa caratteristica è particolarmente importante nella conservazione di prodotti freschi e carni, dove una composizione impropria del gas può ridurre significativamente la qualità del prodotto e la durata di conservazione.
L'umidità in eccesso all'interno dei vassoi per l'imballaggio delle mappe può contribuire al deterioramento, in particolare in frutta fresca, verdura e frutti di mare, dove l'umidità può accelerare la crescita della muffa o far perdere la consistenza e l'aspetto desiderabili. Le perforazioni nel vassoio aiutano a regolare i livelli di umidità consentendo al vapore acqueo di fuggire dalla confezione. Questo controllo dell'umidità impedisce l'accumulo di condensa, che è un terreno fertile per batteri e funghi. Riducendo l'accumulo di umidità, i vassoi aiutano a mantenere l'integrità del prodotto, prevenire avvizzimento o calo e prolungare la freschezza del cibo.
Molti prodotti deperibili, come frutta e verdura, continuano a respirare (rilascio di gas) dopo la raccolta. I tassi di respirazione variano tra i prodotti e possono avere un impatto significativo sulla durata di conservazione del cibo. Ad esempio, frutti come mele o banane rilasciano grandi quantità di anidride carbonica durante la respirazione. Se questo gas non è gestito efficacemente, può portare a un eccessivo accumulo di CO2, che accelera l'invecchiamento, il risveglio e il deterioramento. Le perforazioni nei vassoi per l'imballaggio delle mappe consentono di scappare in eccesso di CO2, bilanciando i livelli di ossigeno, controllando così la velocità respiratoria di questi prodotti. Questo aiuta a rallentare il naturale processo di invecchiamento, riducendo la probabilità di deterioramento e mantenendo il sapore, la consistenza e il valore nutrizionale dei prodotti freschi. Gestire l'atmosfera all'interno dell'imballaggio, le perforazioni garantiscono l'ambiente giusto per ogni tipo di prodotto, estendendo la sua durata di conservazione.
La gestione della temperatura è fondamentale per la conservazione delle merci deperibili, in particolare nelle condizioni di spedizione e stoccaggio. I vassoi di imballaggio delle mappe con perforazioni aiutano anche a regolare la temperatura consentendo una leggera circolazione dell'aria, impedendo l'accumulo di calore all'interno della confezione. Il calore in eccesso può accelerare il deterioramento, promuovere la crescita microbica e avere un impatto negativo sulla qualità del prodotto. Consentendo all'aria di fluire liberamente e impedendo al vassoio di diventare un ambiente racchiuso e aumentati alla temperatura, le perforazioni aiutano a mantenere la temperatura all'interno della confezione a un livello più stabile. Ciò è particolarmente importante per prodotti sensibili alla temperatura come latticini, carni e frutti di mare. Il flusso d'aria migliorato riduce il rischio di deterioramento correlato al calore, garantendo che il prodotto rimane fresco e sicuro per il consumo durante il trasporto e lo stoccaggio.
Pubblica commento