0086 574 87739122
John@nblinhua.com
La progettazione e la costruzione di contenitori alimentari svolgono un ruolo significativo nel determinare la durata di conservazione di un prodotto alimentare. La giusta selezione di contenitori e materiali e tecnologie di imballaggio mantiene la qualità e la freschezza del prodotto durante la distribuzione e lo stoccaggio. I materiali che sono stati tradizionalmente utilizzati nel contenitore alimentare includono vetro, metalli (alluminio, lamina e laminati, piastra e acciaio senza stagno), carte e materie plastiche. Inoltre, una più ampia varietà di materie plastiche è stata introdotta in forme sia rigide che flessibili. I contenitori alimentari di oggi combinano spesso diversi materiali per sfruttare le proprietà funzionali o estetiche di ciascun materiale. Man mano che la ricerca per migliorare i contenitori alimentari continua, i progressi sul campo possono influire sull'impatto ambientale dei contenitori alimentari.
Le materie plastiche sono realizzate mediante polimerizzazione di condensazione (policondensazione) o polimerizzazione di addizione (poliaddizione) delle unità monomeriche. Nella policondensazione, la catena polimerica cresce per reazioni di condensa tra molecole ed è accompagnata dalla formazione di sottoprodotti a basso peso molecolare come acqua e metanolo. La policondensazione coinvolge monomeri con almeno due gruppi funzionali come alcol, ammina o gruppi carbossilici.
Mentre, in poliaddizione, le catene polimeriche crescono con reazioni di aggiunta, in cui due o più molecole si combinano per formare una molecola più grande senza liberazione di sottoprodotti. La poliaddizione comporta monomeri insaturi e i legami doppi o tripli sono rotti per collegare le catene di monomer.
In generale, ci sono diversi vantaggi nell'uso della plastica per il cibo Contenitore di plastica e imballaggio. Fluidi e modellabili, le materie plastiche possono essere trasformate in fogli, forme e strutture, offrendo una notevole flessibilità di progettazione. Poiché sono chimicamente resistenti, le materie plastiche sono economiche e leggere con una vasta gamma di proprietà fisiche e ottiche. In effetti, molte materie plastiche sono sigillabili al calore, facili da stampare e possono essere integrate nei processi di produzione in cui il contenitore è formato, riempito e sigillato nella stessa linea di produzione. Tuttavia, il principale svantaggio della plastica è la loro variabile permeabilità alla luce, ai gas, ai vapori e alle molecole a basso peso molecolare.
Più duro, più denso e più trasparente del polietilene, il polipropilene ha una buona resistenza alle sostanze chimiche ed è efficace nel salvo il vapore acqueo. Il suo elevato punto di fusione (160 ° C) lo rende adatto per applicazioni in cui è richiesta la resistenza termica, come il contenitore alimentare a caldo e microonde. Usi popolari includono contenitori per yogurt e vasche di margarina. Se usato in combinazione con una barriera di ossigeno come alcool vinile di etilene o cloruro di polivinilidene, il polipropilene fornisce la forza di resistenza e umidità per bottiglie di catsup e insalata.
Pubblica commento